• _DSC4618
    Alessandro Kokocinski

    Perugia, Cattedrale di San Lorenzo 18 febbraio – 26 marzo 2011.

    Perugia ospiterà un’installazione monumentale di Alessandro Kokocinski, La Trasfigurazione: …

  • 1
    Perugino mai visto

    Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Cappella dei Priori. 3 luglio – 12 settembre 2010.

    L’individuazione di quattro tavolette inedite riferibili alla …

  • 53820028
    Palazzo Gallenga Stuart

    Perugia, martedì 3 novembre 2009 aula magna dell’Università per Stranieri.

    Con la pubblicazione di questo volume, sostenuto dalla Fondazione Arte, …

  • inv 114 a trattata
    Piero della Francesca, Polittico di Sant’Antonio

    Nel 1993 il Polittico è stato restaurato con il contributo della Fondazione Arte.

    Nell’occasione del polittico di Perugia, assegnabile forse …

  • _DSC4618
    Alessandro Kokocinski

    PERUGIA, la città dove nel 1961 Aldo Capitini ideò la Marcia per la pace Perugia – Assisi, ospiterà dal 18 …

  • iconologia
    L’Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa Perugino

    GIORNALE dell’UMBRIA

    mercoledì 15/12/2010

    Alla prestigiosa Fondazione Arte, autentico fiore all’occhiello nel campo della valorizzazione dell’arte umbra, si deve la …

  • 1522920295601845-velata-gal
    Raffaello

    Maxi-mostra a Roma dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma, così culmineranno le celebrazioni per l’artista a livello …

  • foto da utilizzare solo per mostra a Firenze, a Palazzo Strozzi e Bargello
    Verrocchio, il maestro di Leonardo

    Prima grande retrospettiva dedicata a una delle figure simbolo del Rinascimento, la mostra riunisce capolavori di Verrocchio e dei più

    …

  • 4623_l-arte-per-rilanciare-il-territorio-presentata-la-mostra-lorenzo-lotto-il-richiamo-delle-marche
    Lorenzo Lotto

    Il richiamo delle Marche. Lorenzo Lotto torna protagonista nelle Marche, sua terra d’elezione, in un anno davvero speciale.
    Il 2018

    …

  • 300px-Bacchanal-_A_Faun_Teased_by_Children_MET_DP248148
    Bernini
    Per celebrare i vent’anni dalla sua riapertura, la Galleria Borghese inaugurerà una grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini che

    …

Login
  • La Fondazione
    • La Fondazione
    • Origine e scopi
    • Funzioni
    • Stakeholder e Partnership
    • Borse di ricerca
      • Bandi in corso
      • Bandi chiusi

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Attività
    • Attività
    • Eventi e Mostre
    • Valorizzazione beni Artistici
    • Restauri
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • About Art
    • About Art
    • Art Everywhere
    • Segnalazioni
    • Recensioni
    • Supporto e Patrocinio
  • Comunicazione
    • Comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video & Gallery
  • Contatti
Perugino mai visto
Scopri di più
Palazzo Gallenga Stuart
Scopri di più
Piero della Francesca, Polittico di Sant’Antonio
Scopri di più
Indietro Avanti
Art Everywhere

Raffaello

Maxi-mostra a Roma dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma, così culmineranno le celebrazioni per l'artista a livello mondiale: protagoniste ne saranno oltre cento opere di mano dell'Urbinate mai riunite tutte insieme prima d’ora. Una grande mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello Sanzio, superstar del Rinascimento, nel cinquecentenario della sua ... scopri di più

Segnalazioni

L’adorazione dei pastori del Perugino il capolavoro per Milano 2017

Il dipinto, una tavola di grandi dimensioni (263x147 cm), proveniente dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, sarà ospitato dal 20 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. L’iniziativa è curata da Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano di Milano e da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, col patrocinio della Pontificio Consiglio della Cultura, ... scopri di più

Recensioni

Tiziano a Roma, fra luci e ombre.

Recensire la mostra monografica su Tiziano in corso alle Scuderie del Quirinale è un compito allo stesso tempo molto facile e molto difficile. Luci e ombre vi coesistono, infatti, con altrettanta intensità: ma se le prime risultano con maggiore immediatezza nel corso della visita, le seconde non tardano comunque a farsi strada ad una riflessione appena meno epidermica.   Per fare un po' di chiarezza su un terreno spesso ... scopri di più

Eventi e Mostre

Alessandro Kokocinski

Perugia, Cattedrale di San Lorenzo 18 febbraio - 26 marzo 2011. Perugia ospiterà un'installazione monumentale di Alessandro Kokocinski, La Trasfigurazione: cinque pannelli che raccontano la sofferenza umana per evocare i valori universali della speranza e della pace.   La mostra, promossa dalla Fondazione Arte, è nata da un progetto di collaborazione tra le Università di Perugia e di Salisburgo; città, quest'ultima, ... scopri di più

Convegni e Seminari

Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa

Perugia, Salone d’Onore di Palazzo Donini, giovedì 16 dicembre 2010   Nobilmente accresciuta d’immagini, di annotazioni, e di fatti dall’abate Cesare Orlandi patrizio di Città della Pieve, Perugia, nella stamperia di Piergiovanni Costantini, 1764-1767   Nel 1593 lo scrittore perugino Cesare Ripa pubblicava a Roma, presso gli Eredi di Giovanni Gigliotti, l’Iconologia overo Descrittione Dell’imagini ... scopri di più

Pubblicazioni

Palazzo Gallenga Stuart

Con la pubblicazione di questo volume, sostenuto dalla Fondazione Arte, anche Palazzo Gallenga Stuart, fra le maggiori opere monumentali di Perugia, dispone finalmente di uno strumento di conoscenza adeguato, che ne ripercorre le vicende non tralasciando nessun aspetto: dalle preesistenze archeologiche, alla progressiva urbanizzazione dell’area, che conobbe un consistente sviluppo in epoca medievale, agli interventi di età moderna, ... scopri di più

  • Raffaello
    Art Everywhere
  • L'adorazione dei ...
    Segnalazioni
  • Tiziano a Roma, ...
    Recensioni
  • Alessandro ...
    Eventi e Mostre
  • Iconologia del ...
    Convegni e Seminari
  • Palazzo Gallenga ...
    Pubblicazioni
‹ Prev Next ›
  • Contatti
  • Comunicazione
  • Codice Etico
  • Policy Privacy
Fondazione Arte | Tel. 075 3743 909 | www.fondazionearte.com | mail@fondazionearte.com | P IVA 03156690541 | Copyright © 2022 Fondazione Arte.
Tutti i diritti riservati