• _DSC4618
    Alessandro Kokocinski

    Perugia, Cattedrale di San Lorenzo 18 febbraio – 26 marzo 2011.

    Perugia ospiterà un’installazione monumentale di Alessandro Kokocinski, La Trasfigurazione: …

  • 1
    Perugino mai visto

    Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Cappella dei Priori. 3 luglio – 12 settembre 2010.

    L’individuazione di quattro tavolette inedite riferibili alla …

  • 53820028
    Palazzo Gallenga Stuart

    Perugia, martedì 3 novembre 2009 aula magna dell’Università per Stranieri.

    Con la pubblicazione di questo volume, sostenuto dalla Fondazione Arte, …

  • inv 114 a trattata
    Piero della Francesca, Polittico di Sant’Antonio

    Nel 1993 il Polittico è stato restaurato con il contributo della Fondazione Arte.

    Nell’occasione del polittico di Perugia, assegnabile forse …

  • _DSC4618
    Alessandro Kokocinski

    PERUGIA, la città dove nel 1961 Aldo Capitini ideò la Marcia per la pace Perugia – Assisi, ospiterà dal 18 …

  • iconologia
    L’Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa Perugino

    GIORNALE dell’UMBRIA

    mercoledì 15/12/2010

    Alla prestigiosa Fondazione Arte, autentico fiore all’occhiello nel campo della valorizzazione dell’arte umbra, si deve la …

  • 1522920295601845-velata-gal
    Raffaello

    Maxi-mostra a Roma dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma, così culmineranno le celebrazioni per l’artista a livello …

  • foto da utilizzare solo per mostra a Firenze, a Palazzo Strozzi e Bargello
    Verrocchio, il maestro di Leonardo

    Prima grande retrospettiva dedicata a una delle figure simbolo del Rinascimento, la mostra riunisce capolavori di Verrocchio e dei più

    …

  • 4623_l-arte-per-rilanciare-il-territorio-presentata-la-mostra-lorenzo-lotto-il-richiamo-delle-marche
    Lorenzo Lotto

    Il richiamo delle Marche. Lorenzo Lotto torna protagonista nelle Marche, sua terra d’elezione, in un anno davvero speciale.
    Il 2018

    …

  • 300px-Bacchanal-_A_Faun_Teased_by_Children_MET_DP248148
    Bernini
    Per celebrare i vent’anni dalla sua riapertura, la Galleria Borghese inaugurerà una grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini che

    …

Login
  • La Fondazione
    • La Fondazione
    • Origine e scopi
    • Funzioni
    • Stakeholder e Partnership
    • Borse di ricerca
      • Bandi in corso
      • Bandi chiusi

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Attività
    • Attività
    • Eventi e Mostre
    • Valorizzazione beni Artistici
    • Restauri
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • About Art
    • About Art
    • Art Everywhere
    • Segnalazioni
    • Recensioni
    • Supporto e Patrocinio
  • Comunicazione
    • Comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video & Gallery
  • Contatti
  • Attività
    • Attività
    • Eventi e Mostre
    • Valorizzazione beni Artistici
    • Restauri
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • About Art
    • About Art
    • Art Everywhere
    • Segnalazioni
    • Recensioni
    • Supporto e Patrocinio
  • Comunicazione
    • Comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video & Gallery
  • Contatti
  • La Fondazione
    • La Fondazione
    • Origine e scopi
    • Funzioni
    • Stakeholder e Partnership
    • Borse di ricerca
      • Bandi in corso
      • Bandi chiusi

Segnalazioni

  • 956428a3c0f444e4506d30d014e93ce471d7458
    L’adorazione dei pastori del Perugino il capolavoro per Milano 2017

    Il dipinto, una tavola di grandi dimensioni (263×147 cm), proveniente dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, sarà ospitato dal 20 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.

    L 

    Leggi tutto
  • Madonna Eszterhazy Raffaello
    Raffaello. La Madonna Esterhazy

    Com’è diventata consuetudine negli ultimi anni, anche in questo 2014 il Comune di Milano offre alla cittadinanza e …

  • SALONE DELL'ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZE
    Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

    Il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2014 (13-15 novembre), giunto alla quarta edizione, rappresenta …

  • Arnaldo Pomodoro - Spazi scenici e altre architetture
    Arnaldo Pomodoro. Spazi scenici e altre architetture

    Dall’11 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015, la mostra che documenta i 50 anni di attività del grande artista.

    Dall&…

  • P8042108-1
    Un Perugino in meno e un Sassoferrato in più

    Giambattista Salvi, detto Il Sassoferrato dal paese di provenienza dove nacque nel 1609, sarebbe ben lieto di sapere c…

  • 4° SUMMIT ARTE E CULTURA
    4° Summit arte e cultura: nuove frontiere tra made in italy e Expo

    Milano, 10 aprile 2014 Sede Gruppo24 Ore, Via Monte Rosa 91

    L’evento rappresenta l’appuntamento annu…

  • 1269882213519_Cappella_S._Nicola
    Restauro degli affreschi di Giotto

    Si è concluso, dopo tre anni, il restauro degli affreschi nella Cappella di San Nicola della Basilica inferiore di Ass…

  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Contatti
  • Comunicazione
  • Codice Etico
  • Policy Privacy
Fondazione Arte | Tel. 075 3743 909 | www.fondazionearte.com | mail@fondazionearte.com | P IVA 03156690541 | Copyright © 2022 Fondazione Arte.
Tutti i diritti riservati